LA FATTORIA DIDATTICA
il casale delle erbe si ripropone di far conoscere alle scuole e/o gruppi di adulti il mondo delle api e delle piante medicinali per poter far riscoprire come la natura ci aiuti a mantenere il nostro benessere quotidiano. L’azienda inoltre si ripropone di far riscoprire i colori, i profumi e i sapori della natura Vengono proposti 3 diversi percorsi a scelta
PERCORSI PER LE SCUOLE
COME VIVE LA NOSTRA AMICA APE? ENTRIAMO NEL FANTASTICO REGNO DELLE API
PER: scuole di ogni ordine e grado
OBIETTIVI: conoscere l’ape, l’organizzazione dell’alveare, i prodotti dell’ape e il loro utilizzo, educare al rispetto dell’ambiente attraverso la conoscenza dell’ alveare
CONTENUTI: l’insetto ape; l’alveare: struttura, ruoli al suo interno; l’alveare e l’ambiente e l’uomo; i prodotti dell’alveare.
METODI: spiegazione in aula con supporti visivi; visita all’apiario didattico; visita al laboratorio apistico; manipolazione di un prodotto dell’ape.
COSTI: 5 €/cad + 1 € merenda della fattoria(facoltativa)
I COLORI E GLI ODORI DI MADRE NATURA
PER: per Scuole dell’infanzia e primarie
OBIETTIVI: imparare ad utilizzare i sensi per scoprire le meraviglie della natura
CONTENUTI: i colori primari e i colori composti : la tavolozza dei colori si riscopre nella frutta e nei fiori di stagione. I profumi della natura: riconoscimento delle piante dal loro profumo.
METODI: manipolazione dei colori in laboratorio didattico e successiva ricerca in campagna; l’uso del naso per scoprire i profumi.
COSTI: 5 €/cad + 1 € merenda della fattoria(facoltativa)
E’ VERO CHE POSSIAMO CURARCI CON LA NATURA? CONOSCIAMO LE PIANTE MEDICINALI
PER: per scuole di ogni ordine e grado
OBIETTIVI: conoscere la storia della scienza erboristica dall’antichità a oggi, conoscere alcune piante medicinali:nome, leggenda, utilizzo, conoscere il ciclo di prima trasformazione delle erbe medicinali.
CONTENUTI: l’erboristeria nei secoli: magia, tradizioni e scienza, le erbe medicinali nell’ambiente : riconoscimento e raccolta, il processo di trasformazione delle erbe medicinali, l’uso delle erbe per il benessere quotidiano e in cucina.
METODO: racconto della storia dell’uso delle erbe nei secoli, riconoscimento e raccolta in campo di alcune erbe officinali, conoscenza visiva e pratica del processo di prima lavorazione delle erbe . Con i ragazzi più piccoli il percorso verrà svolto con ambientazione in una storia magica di druidi, stregoni e alchimisti.
COSTI: 5 €/cad + 1 € merenda della fattoria(facoltativa)